
Alla Bit di Milano “Islands of Sicily”, la Destination Marketing Organisation delle Isole Minori della Sicilia
Islands of Sicily, la Destination Marketing Organisation delle Isole Minori della Sicilia, alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, ospite della Regione Siciliana, rilancia il partenariato pubblico ...

Mandrarossa arriva a Pantelleria e presenta una nuova etichetta delle Storie Ritrovate
Una nuova avventura aldilà del mare che guarda alla Tunisia, nuovi vigneti e una nuova etichetta per Mandrarossa. Il Passito di Pantelleria DOC Serapias ha ufficialmente debuttato sul mercato nel mese di ...

Aeroporto di Trapani: a rischio l’accordo con Ryanair a causa dei comuni
La marcia incessante dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi verso la risalita del numero dei passeggeri rischia un nuovo stop. Stavolta non è il Covid a mettere a rischio gli sforzi fatti in ...

Pantelleria, il Museo del mare intitolato a Sebastiano Tusa
Il nuovo Museo del Mare di Pantelleria da oggi porterà il nome di Sebastiano Tusa, l’archeologo, assessore dei Beni culturali della Sicilia prematuramente scomparso, che a Pantelleria ha destinato numerosi ...

Pantelleria DOC Festival dal 31 agosto
Un viaggio alla scoperta dell’isola Giardino del Mediterraneo, scrigno di biodiversità e dal Paesaggio disegnato dalla fatica del contadino. La natura vulcanica, il gioco delle correnti umide, i muretti a ...

Al via la prima edizione del Pantelleria DOC Festival
Esaltare il potenziale turistico dell’isola così come non era mai stato fatto: questo, l’obiettivo principale della prima edizione del Pantelleria DOC Festival, che dal 31 agosto al 9 settembre prossimi animerà ...

“Pantelleria DOC: i vini vulcanici da viticultura eroica”
La coltivazione della vite sull’isola di Pantelleria ha modellato nel tempo il paesaggio realizzando uno dei contesti agricoli più suggestivi al mondo ed è il risultato straordinario di un’agricoltura ...

Donnafugata per la biodiversità ed il rimboschimento di Pantelleria
Era il 28 maggio del 2016 quando a Pantelleria divampava un incendio che alimentato dai forti venti di scirocco, si protrasse per giorni, bruciando centinaia di ettari di bosco. Allo sgomento seguì la risposta ...

L’UNESCO riconosce un altro patrimonio siciliano
Di nuovo l’Italia, e di nuovo la Sicilia, nella prestigiosa lista dei patrimoni dell’umanità dell‘UNESCO. E questa volta non si tratta di un monumento o di una meraviglia naturale, bensì. per ...