A sostegno del DDL S. 1940 sulla tutela linguistica della storica parlata
In Sicilia nasce la rete dei comuni del gallo italico

Nei giorni scorsi presso il Comune di Aidone, si sono riuniti i sindaci di Aidone, Ferla, San Fratello, Montalbano Elicona, Buccheri, Cassaro e Fondachelli Fantina e i rappresentanti istituzionali di Piazza Armerina, Caltagirone e Nicosia, insieme al Professore Salvatore Trovato dell’Università di Catania e al Professore Alfonso Gambacurta ...

Sanità Sicilia, Case di Comunità a Santa Domenica Vittoria, Novara di Sicilia e Montalbano Elicona?
Palermo, 19 febbraio 2022 – “Nell’ambito del potenziamento delle strutture sanitarie del territorio messinese previste con i 40 milioni dei fondi del Pnrr, che ammontano complessivamente a 800milioni per la Sicilia, in commissione salute ho rilevato la necessità di inserire un ospedale di comunità anche a Patti, mentre a Lipari siamo ...

MALVAGNA – Una pediatra per 6 Comuni
MICHELE LA ROSA – Sabato 12 febbraio 2022, nei locali della guardia medica, è stata presentata alla cittadinanza la nuova pediatra, la dottoressa Martina Ielo. La professionista che si è già fatta apprezzare dalla comunità, col suo prezioso servizio garantirà l’assistenza pediatrica ai piccoli di Malvagna, Moio Alcantara, Roccella ...

Castelli di Sicilia, al via bando per l’illuminazione artistica
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione il bando per finanziare, agli enti locali, progetti di illuminazione artistica esterna di castelli, manieri, fortezze e torri. Il governo Musumeci ha messo a disposizione un fondo di cinque milioni di euro. Le domande ritenute ammissibili saranno valutate positivamente sulla base dell’ordine ...

Cultura, bando della Regione per l’illuminazione artistica dei castelli
La Regione Siciliana mette a disposizione degli enti locali un fondo di cinque milioni di euro per progetti di illuminazione artistica di castelli, manieri, fortezze e torri. Il bando è stato presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa, dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e dall’assessore dei Beni culturali e dell’Identità ...

MESSINA – Confisca di beni per 7milioni di euro
Nella giornata dell’11 gennaio la Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito in provincia di Messina un decreto di confisca beni emesso dalla Corte di Appello peloritana.Si tratta di un ingente patrimonio dal valore di circa 7 milioni di euro, riconducibile a unimprenditore dell’area nebroidea della provincia operante nel settore della macellazione ...

SANTA DOMENICA VITTORIA – 231 vaccini in un giorno
MICHELE LA ROSA – Open Day da grandi numeri nel centro nebroideo dove è stata corsa ai vaccini . Mercoledì sono stati somministrati ben 231 vaccini, su una popolazione di 830 abitanti. Impegnati i militari dell’Operazione EOS, il luogotenente Gianluca La Terra, il maresciallo capo Salvatore Vecchio, i marescialli Ivana Russo e Gaetano ...

Al via i Progetti integrati di filiera. Scilla: «45 milioni per florovivaismo, frutta secca e zootecnia»
Anche la Regione Siciliana attiva i Pif, i Progetti integrati di filiera. Ammonta a 45 milioni di euro la somma destinata ai bandi in pubblicazione domani, distribuiti con 15 milioni di dotazione finanziaria per ciascuno dei tre settori chiave: florovivaismo, frutta secca e zootecnia. Si tratta di uno strumento che aggrega gli attori di filiere ...

CESARO’ – Senso unico alternato e limitazione di velocità a 30km/h sulla strada provinciale 165 di Bolo
La 3^ Direzione “Viabilità Metropolitana” 1° Servizio “Manutenzione viabilità zona omogenea Jonica-Alcantara” della Città Metropolitana di Messina, con decorrenza immediata, ha disposto l’istituzione del senso unico alternato e la limitazione di velocità a 30km/h sulla strada provinciale 165 di Bolo, dal km. 0,800 al km. 0,900, ricadente ...

MOIO ALCANTARA – PNRR, il Sindaco metropolitano Cateno De Luca ha incontrato i primi cittadini dei quattordici Comuni del comprensorio
Si è svolto stamane, presso l’aula consiliare del Comune di Mojo Alcantara, la riunione del Sindaco Metropolitano di Messina, dott. Cateno De Luca, e del Dirigente della Direzione Pianificazione dott. Salvo Puccio, con i sindaci di Castelmola Francavilla di Sicilia, Gaggi, Gallodoro, Giardini Naxos, Graniti, Letojanni, Malvagna, Mongiuffi ...