Il Commissario Raitano invita a continuare
MOIO ALCANTARA – Col 5 per mille dei cittadini acquistate attrezzature sportive

Michele La Rosa – Attrezzature sportive per la palestra scolastica acquistate dal Comune grazie al 5 per mille donato dai contribuenti al Comune. A renderlo noto è Vincenzo Raitano, il commissario straordinario alla guida del piccolo centro dell’Alcantara da settembre 2022. Dalle donazioni dei contribuenti effettuate nel 2022 sono stati ...

La prima del film “Dumilapassi” girato tra Montalbano,Valle Alcantara,costa tirrenica
È scattato il count down per l’uscita di “Dumilapassi”, il nuovo film realizzato dalla casa di produzione indipendente Ventitreesimastrada. La prima del film è in programma il 21 gennaio alle ore 17.30, presso l’Auditorium Comunale di Pace del Mela. Ad un mese esatto dall’ultimo ciak, girato nella piazza principale di San Filippo ...

BRONTE – “Etna – Nebrodi – Alcantara” sindaci verso unica strategia
L’incontro nel Municipio di Randazzo I sindaci dei Comuni inseriti all’interno della Snai (Strategia Nazionale per le Aree Interne) “Etna – Nebrodi – Alcantara”, che riunisce i Comuni di Bronte, Randazzo, Castiglione di Sicilia, Maletto e Maniace della provincia di Catania, insieme ai Comuni di Malvagna, Moio Alcantara, Motta ...

CASTIGLIONE DI SICILIA – Eventi Natalizi al Castello di Lauria e all’Enoteca Regionale
Al Castello di Lauria per alcuni degli eventi natalizi 2022. Il primo appuntamento è stato martedì 27 con una delle tappe della rassegna “Echi d’infinito” che punta a trasmettere il significato universale del Natale e il valore della Maternità,messaggio ispiratore e portante Celebrando la Natività, tra parole, musica e arti ad Oriente ...

CATANIA – Sammartino con i produttori:”Programmare insieme per spendere bene le risorse”
Programmare insieme per la crescita del comparto agricolo siciliano e cogliere al meglio tutte le opportunità della programmazione comunitaria, anche in vista dei bandi di prossima pubblicazione. Questo il messaggio che l’assessore regionale all’Agricoltura Luca Sammartino ha consegnato ai rappresentanti di dodici Organizzazioni produttori ...

ROCCELLA VALDEMONE – Per la Sp2 ancora tempi lunghi? Il Comitato protesta
Michele La Rosa – Sembravano imminenti nei mesi scorsi i lavori per ripristinare la viabilità nel tratto franato anni fa a poca distanza dal centro abitato. Invece non è stato così. Tutto ancora fermo. Il Comitato Strade Sicure Etna – Alcantara – Nebrodi presieduto dal prof. Giovanni Di Dio torna alla carica per riaccendere i riflettori ...

SICILIA Finanziati 585 progetti per recupero borghi rurali,palmenti,mulini, masserie
MICHELE LA ROSA – Ci sono palmenti, masserie, mulini, fabbricati rurali, alcuni di loro diventeranno pure musei. Si tratta di progetti di interventi proposti da privati, o in qualche caso anche dalle parrocchie. Un immenso patrimonio architettonico che potrà essere recuperato. Nella zona dell’Etna sono numerosi i progetti ammessi a ...

Tra l’Etna e l’Alcantara un progetto di turismo sostenibile a cura degli studenti del Turrisi-Colonna di Catania
Un progetto sul turismo sostenibile a cura di alcuni giovanissimi studenti liceali di Catania. Nei giorni scorsi , una classe quinta del Liceo Statale “G. Turrisi Colonna” di Catania, indirizzo Economico Sociale, con due docenti del Liceo e due Accompagnatori di Alpinismo Giovanile del CAI Catania, nell’ambito del “Progetto Turismo Sostenibile ...

FRANCAVILLA DI SICILIA – Turismo in camper, accordo con associazione aziende produttrici
MICHELE LA ROSA – Un accordo con i produttori di camper e carovan per attirare turisti nella Valle Alcantara. Punto di forza e strumento in grado di generare queste convenzioni è il Mafra, il Museo di Archeologia di Francavilla. L’Amministrazione comunale ha approvato, con delibera di giunta, lo schema di accordo da sottoscrivere con l’Associazione ...

ROCCELLA VALDEMONE – Due persone denunciate per incendio boschivo
I Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno denunciato in stato di libertà due persone poiché ritenute responsabili di incendio boschivo. In particolare, nel mese di ottobre, un incendio di natura dolosa aveva distrutto circa due ettari di macchia mediterranea in contrada Piano Notaro, ricadente nel comune di Roccella Valdemone. In quella ...