Pubblicato il: lunedì 15 Maggio, 2017
Piccolo investimento sul vulcano ma apre nuovi scenari

CASTIGLIONE DI SICILIA – Da Hong Kong all’Etna: il vino che conquista

I vigneti di Passopisciaro sempre più ambiti

Michele La Rosa – Stefano Yim, importatore di vini da Hong Kong, sommelier e ideatore e organizzatore di wine educational molto apprezzati approda alle falde del vulcano. Qualche tempo fa ha comprato un vigneto in Francia a Mâcon dove produce un Tannat. Adesso punta sull’Etna , la notizia sta già facendo il giro del mondo.  Dopo i grandi nomi del Nord Italia, imprenditori belgi e svizzeri, ecco arrivare anche dall’Oriente investimenti: si potrebbero aprire scenari nuovi. Ha preso un vigneto di quasi un ettaro e di almeno settant’anni con Nerello Mascalese e altri vitigni autoctoni tra Guardiola e Quota Mille, fuori dalla perimetrazione Doc, nel territorio di Passopisciaro, frazione di Castiglione.  Secondo Paolo Caciorgna, produttore toscano ed etneo ( produce il vino N’Anticchia, http://www.tenutadellemacchie.com)  che lo ha aiutato a trovare il vigneto, Yim è intenzionato ad acquistare altri terreni : “probabilmente il vino lo faremo insieme” dice ancora Caciorgna. Yim inoltre ha già espresso l’intenzione di poter creare una sorta di scuola di degustazione per gli appassionati asiatici e portarne tanti a cui far vedere un luogo unico come l’Etna. Per ora è partito con questo piccolo investimento di circa sessantamila euro  per il  terreno ma ne serviranno altri,  stima di poter produrre circa tremila bottiglie.

Commenti

commenti

Informazioni sull'Autore

Per restare aggiornato clicca mi piace